Il comitato ha l’obiettivo di promuovere la preservazione, protezione, conservazione, e il recupero dei ricorsi naturali per il rinnovo del medio ambiente, attraversi processi di sviluppo di progetti comunitari sostenibili. Capacitare la comunità nell’ambito ambientale, organizzativo, culturale, tramite le vari attività de ricreazione ecologica e fomentare l’ecoturismo.
Creazioni di programmi di educazione, sport, salute, e ricreazione, indirizzati al beneficio della comunità, per una Migliore qualità di vita nella famiglia.
Creazioni di strutture ed infrastrutture di beneficio sociali con lo scopo di far preservare i medio ambiente.
PROGETTO RESERVA TEFA
Il progetto si svolge in collaborazione con le GEV MODENA nel Comune di San Juan Nepomuceno situato nel nord della regione di Bolivar circa 100km dalla città di Cartagena de Indias e circa 150 dalla citta di Barranquilla- Prevede l'acquisizione di 18 ettari di terreno in parte da riforestare (vedi mappa e inventario forestale), nelle vicinanze del Santuario di Fauna y Flora "Colorados" di cui 2/3 saranno riservati ad area di protezione e di riforestazione ed 1/3 a coltivazione biologica ed ecosostenibile.
Considerando che la proprietà si estende in una zona con buone caratteristiche in materia agricola, dove si trovano coltivazioni di igname, yucca, mais, banana, peperone dolce e frutti come arance, avocado e mango. Si è riscontrata l'opportunità di implementare la modalità di agricoltura organica e biologica e parallelamente alla riforestazione con alberi autoctoni, già presenti in zona.
Si spera di riuscire ad associare giovani “campesinos” della zona affinché implementino il modello di agricoltura organica e biologica nei loro appezzamenti, riducendo così l'impatto ambientale causato anno dopo anno dalle tecniche tradizionali di coltivazione.
Il fatto di stabilire coltivazioni nella proprietà assicura una fonte di entrate economiche che permetteranno la sostenibilità del progetto a medio e lungo termine. Similmente si è riscontrato che la fioritura nella zona è abbastanza favorevole per la sfruttamento in apícoltura ed inoltre esistono varie macchie di boschi naturali che permetteranno in un futuro di creare un corridoio biologico fino al santuario di flora e fauna "Colorado", e che senza dubbio sarà una grande attrattiva turistica.
Per tutte questi caratteristiche, qualità del suolo, vie di ascesso, presenza di foresta naturale, la riserva è adatta ad avviare una attività "Agro - eco turistica"
Considerando che il sentiero dove e ubicato il predio è una delle zone più produttive del municipio en materia di agricoltura, se producono prodotti locali come ñame, yuca, mais, plátano, peperoni e frutta come arancia, avocato,mango, inoltre abbiamo la possibilità d’implementare la modalità della agricoltura organica e biologica contemporaneamente a la riforestazione con piante locali.
Esperamos agremiar a jóvenes campesinos de la zona para que implementen el modelo de agricultura orgánica y biológica en sus parcelas, reduciendo así el impacto ambiental causado año tras año por las técnicas tradicionales de cultivo.
El hecho de establecer cultivos en el predio nos asegura una fuente de ingresos económicos que permitirán la sostenibilidad a mediano y largo plazo. De igual forma nos hemos dado cuenta que la floración en la zona es bastante favorable para la explotación apícola y además existen varias manchas de bosques que nos hace pensar en un futuro armar un corredor biológico hasta el santuario de flora y fauna Los Colorados, lo que sin duda será un gran atractivo turístico
Por todas estas características, como calidad del suelo, vías de absceso, entre otras, consideramos a nuestro juicio que este predio es propicio para montar la finca, que ahora sería "Agro- eco turística"
INVENTARIO FORESTALE
Camajón (Sterculia apelata), Roble (Tabebuia Rosea), Campano (Samanea Saman), Vara de humo (Cordia alliodora), Uvita (Coccoloba uvífera), Bonga (Cavallinesia platanifolia), Carreto (Aspidosperma polyneuron), Guásimo (Guazuma ulmifolia), Matarratón (Gliricidia sepium), Totumo (Cresentia Cujete), Guayacán (Guiacum officinale), Membrillo (Gustavia superba), Nazareno (Peltogyne purpurea), Carbonero (Chrloleucon manguéense), Olleto (Lecythis minor), Fruta de burro (Xilopia aromática), Aceituno (Vitex Capitana Vahl), Ceiba de leche (Hura crepitans L), Ceiba (Ceiba petandra), Hobo (Spodondias Bombin), Sangregao (Pteerocarpus michelianus), Banco (Gyrocarpus americana), Siete cueros (Tibouchina lepidota), Guacamayo (Brosimun alicastrum)
LA COSTRUZIONE DEL VIVAIO, LA SEMINA E LA PIANTUMAZIONE DEI PRIMI ALBERELLI
